Stellaria testigera Bronn, 1831

(Da: gastropods.com)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Xenophoridae Troschel, 1852
Genere: Stellaria Möller, 1832
Specie e sottospecie
Stellaria testigera ssp. profunda Ponder, 1983 (Si trova nel Golfo di Aden e nell'Africa nord-orientale) - Stellaria testigera ssp. digitata Martens, 1878 (Si trova in Senegal e nell'Africa occidentale).
Descrizione
Fossili di Stellaria testigera si trovano in strati marini dal Miocene al Pliocene (fascia di età: da 20,43 a 3,6 milioni di anni fa). I fossili sono conosciuti da Italia, Danimarca e Slovacchia. Questi molluschi vivevano nel Mediterraneo e si diffondevano nell'Atlantico e nel Golfo di Aden.
Diffusione
presente nel Golfo di Aden e nell'Africa nord-orientale, mentre la Stellaria testigera ssp. digitata si trova in Senegal e nell'Africa occidentale.
Sinonimi
= Phorus testigerus Bronn, 1831 = Xenophora (Stellaria) testigera Bronn, 1831.
Bibliografia
–Sven N. Nielsen, T. J. DeVries Tertiary Xenophoridae (Gastropoda) of western South America The Nautilus. - Bailey-Matthews Shell Museum - American Malacologists, Inc. - Delaware Museum of Natural History. V.116:no.1-3 (2002) Page 75.
![]() |
Data: 03/06/1972
Emissione: Vita nel mare Stato: Ivory Coast |
---|